
Stavo caricando la lavastoviglie.
Mi sono resa conto che in realtà stavo per riempire il cassettone delle pentole.
Sono finita.
Mi sono resa conto che in realtà stavo per riempire il cassettone delle pentole.
Sono finita.
Ci sono fra i ricordi d’ogni uomo, cose che non si raccontano a tutti, ma appena agli amici.
Ce ne sono altre che neanche agli amici si raccontano, ma appena a se stessi, e per di più sotto suggello di segreto.
Ce ne sono, infine, altre ancora che persino a se stessi si ha paura di raccontare, e di tali ricordi ogni uomo, anche ammodo, ne mette insieme parecchi.
La verità è che gli uomini vanno e vengono nelle nostre vite, possono portare gioia o dolore ma qualsiasi cosa accada abbiamo la nostra amicizia e il cioccolato, nessuno ce li può portare via.
Carole Matthews
I pensieri messi per iscritto non sono nulla di più che la traccia di un viandante nella sabbia: si vede bene che strada ha preso, ma per sapere che cosa ha visto durante il cammino bisogna far uso dei suoi occhi.
Lei si sentiva sempre molto sola, perché lui faceva molti viaggi per lavoro. Un giorno lui portò a casa un San Bernardo e le disse: "Ti ho fatto un regalo. Si chiama Estrema Riluttanza. Così quando vado via potrai sempre dire che ti ho lasciato con estrema riluttanza". Lei lo colpì con un mestolo.
Errato | Corretto |
é, cioé | è, cioè |
caffé, té | caffè, tè |
sè, nè | sé, né |
ventitrè | ventitré |
perchè | perché [e acuto] |
affinchè [e grave] | affinché |
potè, dovè [e grave] | poté, dové |
egli da | egli dà |
egli fà | egli fa |
egli stà | egli sta |
egli và | egli va |
un di | un dì |
si [affermazione] | sì [i grave] |
rè, trè | re, tre |
vicere, ventitre | viceré, ventitré [e acuto] |
blù, sù | blu, su |
rossoblu, lassu | rossoblù, lassù |
un pò | un po' [apostrofo] |
a mò di | a mo' di [apostrofo] |
qual'è | qual è |
un'altro, un'amico, buon'amico | un altro, un amico, buon amico |
un altra, un amica, buon amica | un'altra, un'amica, buon'amica |